My Bia

My Bia
MY BIA è il brand ideato e curato dall’Architetto Barbara Antolini che realizza complementi d’arredo per il vivere contemporaneo.

Le collezioni vengono create artigianalmente in Italia e tutti i pezzi sono unici, oggetti che nascono dalla reinterpretazione di materiali impiegati nel processo architettonico ed edilizio, che utilizza sempre più nella sua filiera materiali innovativi per aumentare il comfort abitativo.

La natura è il tema principale delle sue Collezioni, estremizzata e ricodificata attraverso materiali innovativi come il Krion® K-Life, che attraverso un processo chimico purifica l’aria rendendo più salubri gli spazi dell’abitare regalando, attraverso l’archetipo delle forme naturali leggerezza e funzionalità per complementi d’arredo e per oggetti come vassoi, vasi e candelabri declinati anche in una Collezione in legno dalle forme pulite ed essenziali che si abbinano ad ogni stile abitativo.

Un oggetto oltre a rappresentare una funzione, deve anche saper raccontare una storia e dare emozione ed è quello che BIA vuole che diventino i suoi complementi: oggetti che fanno parte del proprio vivere, del proprio abitare, su richiesta anche in versioni personalizzate dal cliente per scelta di colori e materiali.

BARBARA ANTOLINI

Nasce a Verona nel 1975, si laurea in architettura presso IUAV di Venezia.

È specializzata in interior design, ama seguire l’intero processo progettuale dalla realizzazione degli spazi abitativi alla creazione dell’arredo e dei suoi complementi. Le piace molto attingere per le sue idee di progetto al mondo dell’arte, sia moderna che contemporanea e dalla moda. Le Aziende chiedono all’arte suggestioni e visioni, la moda interpreta i segni del nuovo e finanzia artisti ed opere; gli architetti costruiscono dimore per i nuovi sognatori, cogliendone suggestioni, visioni, emozioni e provocazioni. BIA codifica le necessità dei suoi clienti componendo all’interno dell’abitare la storia di coloro che ne saranno i fruitori.

Ha conseguito nel 2007 il diploma del “Corso di Alta Formazione in Design del Gioiello” presso Poli Design di Milano, la vittoria del Master le ha dato l’opportunità di esporre il gioiello vincitore alla Triennale di Milano ed a Londra con la Mostra” La Fede”. La sua spiccata curiosità le ha dato l’occasione di sperimentare materiali inusuali presi in prestito da altre realtà industriali e conoscere i processi produttivi dell’ artigianalità italiana che sono tutt’ora i suoi punti cardine per la realizzazione delle Collezioni che comprendono la realizzazione di gioielli, oggetti per l’abitare e mobili creati in edizione limitata.